PERMESSI CARTACEI
Inviato: gio set 06, 2018 1:32 pm
Buongiorno a tutti e tutte,
da alcuni giorni la Questura di Pistoia ha affisso il seguente avviso nei propri locali:
"Dal 17-09-2018 gli appuntamenti per l'Ufficio Immigrazione per permessi di soggiorno cartacei (primo rilascio e rinnovi) devono essere richiesti agli uffici postali. Dal 24-09-2018 le pratiche di tali permessi di soggiorno cartacei non saranno accettate senza il dovuto appuntamento".
Qui la foto: A quanto si capisce dal testo, per i permessi di soggiorno cartacei - cioè per quei permessi che, secondo l'accordo con Poste e secondo la vecchia Circolare del Ministero dell'Interno del 7 Dicembre 2006, devono essere richiesti direttamente in Questura, senza utilizzare il kit postale - sarà necessario recarsi alle Poste per chiedere l'appuntamento per il deposito della domanda.
Successivamente, ci è stato riferito che la fonte di questa nuova prassi dovrebbe essere la circolare del Ministero dell'Interno n. 400/C/2018/5.5.10.3./II^Div./4^Sez./II del 25.07.2018. La circolare è però introvabile sia sul sito del Ministero dell'Interno, sia sul Portale PAESI della Toscana.
Come è ovvio, l'introduzione di questa nuova procedura non è necessariamente un fatto negativo, ma sarebbe utile conoscerne i dettagli e la fonte. Avete qualche notizia in merito? Sapete dove è possibile procurarsi la circolare?
Grazie e un saluto
Sergio Bontempelli
Coop. Gli Altri - Sportelli informativi area pistoiese
da alcuni giorni la Questura di Pistoia ha affisso il seguente avviso nei propri locali:
"Dal 17-09-2018 gli appuntamenti per l'Ufficio Immigrazione per permessi di soggiorno cartacei (primo rilascio e rinnovi) devono essere richiesti agli uffici postali. Dal 24-09-2018 le pratiche di tali permessi di soggiorno cartacei non saranno accettate senza il dovuto appuntamento".
Qui la foto: A quanto si capisce dal testo, per i permessi di soggiorno cartacei - cioè per quei permessi che, secondo l'accordo con Poste e secondo la vecchia Circolare del Ministero dell'Interno del 7 Dicembre 2006, devono essere richiesti direttamente in Questura, senza utilizzare il kit postale - sarà necessario recarsi alle Poste per chiedere l'appuntamento per il deposito della domanda.
Successivamente, ci è stato riferito che la fonte di questa nuova prassi dovrebbe essere la circolare del Ministero dell'Interno n. 400/C/2018/5.5.10.3./II^Div./4^Sez./II del 25.07.2018. La circolare è però introvabile sia sul sito del Ministero dell'Interno, sia sul Portale PAESI della Toscana.
Come è ovvio, l'introduzione di questa nuova procedura non è necessariamente un fatto negativo, ma sarebbe utile conoscerne i dettagli e la fonte. Avete qualche notizia in merito? Sapete dove è possibile procurarsi la circolare?
Grazie e un saluto
Sergio Bontempelli
Coop. Gli Altri - Sportelli informativi area pistoiese