Legalizzazione certificato adozione in Somalia
Inviato: lun mar 13, 2017 8:44 am
Buongiorno
una cittadina somala che ha fatto richiesta di ricongiungimento familiare con la nipote adottata in Somalia, ha presentato la domanda di ricongiungimento familiare presso il SUI di Firenze e ha presentato il certificato di adozione rilasciato dal Tribunale in Somalia.
Il SUI le ha chiesto la traduzione e la legalizzazione del documento e l'ambasciata italiana in Somalia ha risposto così:
L’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio si trova attualmente nell’impossibilita’ di procedere alla legalizzazione o dichiarazione di valore di certificati/atti amministrativi rilasciati dalle autorita’ somale. Il Governo Federale somalo infatti non ha provveduto alla ratifica della Convenzione dell’Aja del 1961 sugli atti pubblici, e non hai mai altresi’ trasmesso la lista degli uffici Somali competenti al rilascio di atti pubblici (in mancanza della quale e’ per noi impossibile procedere alla veridicita’ della firma sull’atto). Abbiamo piu’ volte fatto presente tale problematica ai nostri interlocutori governativi somali, anche perche’ tale situazione riguarda tutti gli atti (compresi certificati di nascita’/morte e di matrimonio/divorzio). La Somalia e’ ora in una fase politica ed amministrativa di transizione, ci si augura che le nuove autorita’ siano piu’ sensibili ed attive per quanto concerne la legalizzazione degli atti pubblici ed il loro riconoscimento internazionale.
Cordiali saluti, Embassy of Italy to the Federal Republic of Somalia
Il mio quesito è se conoscete un modo per poter legalizzare il documento della Signora.
grazie
una cittadina somala che ha fatto richiesta di ricongiungimento familiare con la nipote adottata in Somalia, ha presentato la domanda di ricongiungimento familiare presso il SUI di Firenze e ha presentato il certificato di adozione rilasciato dal Tribunale in Somalia.
Il SUI le ha chiesto la traduzione e la legalizzazione del documento e l'ambasciata italiana in Somalia ha risposto così:
L’Ambasciata d’Italia a Mogadiscio si trova attualmente nell’impossibilita’ di procedere alla legalizzazione o dichiarazione di valore di certificati/atti amministrativi rilasciati dalle autorita’ somale. Il Governo Federale somalo infatti non ha provveduto alla ratifica della Convenzione dell’Aja del 1961 sugli atti pubblici, e non hai mai altresi’ trasmesso la lista degli uffici Somali competenti al rilascio di atti pubblici (in mancanza della quale e’ per noi impossibile procedere alla veridicita’ della firma sull’atto). Abbiamo piu’ volte fatto presente tale problematica ai nostri interlocutori governativi somali, anche perche’ tale situazione riguarda tutti gli atti (compresi certificati di nascita’/morte e di matrimonio/divorzio). La Somalia e’ ora in una fase politica ed amministrativa di transizione, ci si augura che le nuove autorita’ siano piu’ sensibili ed attive per quanto concerne la legalizzazione degli atti pubblici ed il loro riconoscimento internazionale.
Cordiali saluti, Embassy of Italy to the Federal Republic of Somalia
Il mio quesito è se conoscete un modo per poter legalizzare il documento della Signora.
grazie