cure mediche - coesione familiare
Inviato: mer lug 19, 2017 9:58 am
Buongiorno,
una cittadina albanese di 52 anni in Italia da marzo 2017 è stata ricoverata a maggio per una grave patologia polmonare, deve assumere farmaci salvavita in sede ospedaliera per i prossimi due anni, inizialmente ogni due settimane e poi ogni 6 mesi.
Qui in Italia è ospite della figlia che al momento non lavora, mentre lavora il marito che ha attualmente a carico i due figli, la moglie e i genitori di lui.
La signora ha anche un altro figlio in Albania, questo lavora regolarmente.
A Careggi le hanno dato un STP con scadenza il 27/12/2017, questo permette loro di non dover pagare il costo della fiala ogni volta, il cui costo è di € 2.000 ciascuna.
La figlia sa del permesso per cure mediche, ma non può permettersi il costo delle cure, per cui chiedeva se in questa particolare situazione potesse essere valutata l'ipotesi di ricongiungimento familiare.
Grazie
una cittadina albanese di 52 anni in Italia da marzo 2017 è stata ricoverata a maggio per una grave patologia polmonare, deve assumere farmaci salvavita in sede ospedaliera per i prossimi due anni, inizialmente ogni due settimane e poi ogni 6 mesi.
Qui in Italia è ospite della figlia che al momento non lavora, mentre lavora il marito che ha attualmente a carico i due figli, la moglie e i genitori di lui.
La signora ha anche un altro figlio in Albania, questo lavora regolarmente.
A Careggi le hanno dato un STP con scadenza il 27/12/2017, questo permette loro di non dover pagare il costo della fiala ogni volta, il cui costo è di € 2.000 ciascuna.
La figlia sa del permesso per cure mediche, ma non può permettersi il costo delle cure, per cui chiedeva se in questa particolare situazione potesse essere valutata l'ipotesi di ricongiungimento familiare.
Grazie