PSE per famiglia rinnovo problematico per mancanza redditi
Inviato: mer nov 29, 2017 8:03 pm
Forse avevo già posto il quesito ma non riesco a rintracciarlo in domande e risposte
Una cittadina Non UE titolare di permesso per famiglia ha inoltrato in primavera richiesta di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE a carico del coniuge, in possesso già da alcuni anni di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE.
Da esame più accurato del caso è emerso che questo nucleo familiare composto da(genitori e due figli con meno di 14 anni) già da due anni non hanno redditi.
I figli sono nati e cresciuti in Italia; in precedenza il padre era operario poi ha perso lavoro; malauguratamente si è anche trasferito nella nostra provincia e non riesce a trovare lavoro.
Fa solo lavori saltuari non dimostrabili.
Quattro anni fa in altra provincia inoltrò domanda di cittadinanza italiana; dico questo per evidenziare che in precedenza l'inserimento lavorativo doveva essere tale da consentire la domanda di cittadinanza e anche il ricongiungimento della moglie.
Ovviamente é impossibile che sia rilasciato alla moglie un permesso di soggiorno"illimitato" , non riesco a capire con quale fondatezza ne sia stata fatta richiesta; ma per ottenere il rilascio del permesso della moglie potrà essere sufficiente dimostrare che il nucleo riceve prestazioni sociali o che ha qualche forma di aiuto dal volontariato o dal servizio sociale.
Infine avrei voluto aggiornare il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE del padre perché da almeno due anni ha cambiato provincia di residenza e soprattutto ritenendo l'aggiornamento del permesso del padre assolutamente opportuno in ragione dei nuovi permessi per minori di 14 anni; tuttavia non potendo dimostrare alcun reddito cosa succederà dei permessi dei figli minori di 14 anni che ora sono in possesso degli allegati minori illimitati con il padre e scaduti da tempo con la madre ?
Una cittadina Non UE titolare di permesso per famiglia ha inoltrato in primavera richiesta di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE a carico del coniuge, in possesso già da alcuni anni di PSE per soggiornanti di lungo periodo UE.
Da esame più accurato del caso è emerso che questo nucleo familiare composto da(genitori e due figli con meno di 14 anni) già da due anni non hanno redditi.
I figli sono nati e cresciuti in Italia; in precedenza il padre era operario poi ha perso lavoro; malauguratamente si è anche trasferito nella nostra provincia e non riesce a trovare lavoro.
Fa solo lavori saltuari non dimostrabili.
Quattro anni fa in altra provincia inoltrò domanda di cittadinanza italiana; dico questo per evidenziare che in precedenza l'inserimento lavorativo doveva essere tale da consentire la domanda di cittadinanza e anche il ricongiungimento della moglie.
Ovviamente é impossibile che sia rilasciato alla moglie un permesso di soggiorno"illimitato" , non riesco a capire con quale fondatezza ne sia stata fatta richiesta; ma per ottenere il rilascio del permesso della moglie potrà essere sufficiente dimostrare che il nucleo riceve prestazioni sociali o che ha qualche forma di aiuto dal volontariato o dal servizio sociale.
Infine avrei voluto aggiornare il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo UE del padre perché da almeno due anni ha cambiato provincia di residenza e soprattutto ritenendo l'aggiornamento del permesso del padre assolutamente opportuno in ragione dei nuovi permessi per minori di 14 anni; tuttavia non potendo dimostrare alcun reddito cosa succederà dei permessi dei figli minori di 14 anni che ora sono in possesso degli allegati minori illimitati con il padre e scaduti da tempo con la madre ?