richiesta permesso di soggiorno per famiglia
Inviato: lun mar 27, 2017 2:20 pm
un cittadino statunitense ha fatto ingresso in Italia nel 2008 e si è sposato nel 2008 nel Comune di Castelfiorentino con cittadina nigeriana residente a Castelfiorentino e lavoratrice. Ha ottenuto un permesso, a quanto dichiarato, per motivi familiari che poi non ha potuto più rinnovare perchè la moglie ha smesso di lavorare nel 2010 per un problema alla mano. Quindi negli anni successivi è entrato e uscito dall'italia per poter stare con la moglie almeno i tre mesi consentiti per visita. Dall'anagrafe è stato cancellato nel 2012. La moglie ha chiesto il riconoscimento di invalidità per il problema alla mano ma la percentuale non era tale da consentire una pensione e anche per i periodi lavorativi in Italia non può ricevere una pensione perchè, secondo quanto dichiarato, ha fatto tardi la domanda e il suo datore risultava all'estero e in cerca di lavoro.
I coniugi ricevono dal 2014 una pensione dagli stati uniti, lui perchè vi ha lavorato e sono circa 1.100,00 euro al mese e lei per derivazione, in quanto moglie, e sono circa 530,00 euro al mese.
Il marito staunitense stanco di andare avanti e indietro ha fatto ora richiesta di permesso per motivi familiari anche perchè la moglie ha ottenuto a marzo 2010 il permesso Ce per lungo soggiornanti. Nella busta ha messo l'estratto conto bancario di tutto il 2016 di entrambi dal quale risultano le pensioni percepite e il certificato di matrimonio. La documentazione giustificativa che riguarda il percepimento della pensione statunitense in Italia, rilasciata dall'ambasciata staunitense di Roma, non è stata messa nella busta ma comunque è in inglese. Il 24 marzo 2017 il marito statunitense ha portato in Questura l'idoneità alloggio così come richiesto in occasione del primo appuntamento ma purtroppo la questura ha comunicato per iscritto i motivi ostativi all'accoglimento della domanda che sono: NON RISULTA PERCEPIRE UN REDDITO MINIMO DERIVANTE DA FONTI LECITE NON INFERIORE ALL'IMPORTO ANNUO DELL'ASSEGNO SOCIALE AUMENTATO DELLA META'..... Adesso il marito deve presentare osservazioni entro 10 gg e vorremmo capire se in base alla legge può continuare sulla sua richiesta per motivi familiari. Non esiste infatti un diritto all'unità familiare? e poi il reddito se messo insieme è sufficiente. Chiediamo se può ottenere almeno un permesso per altri motivi.
I coniugi ricevono dal 2014 una pensione dagli stati uniti, lui perchè vi ha lavorato e sono circa 1.100,00 euro al mese e lei per derivazione, in quanto moglie, e sono circa 530,00 euro al mese.
Il marito staunitense stanco di andare avanti e indietro ha fatto ora richiesta di permesso per motivi familiari anche perchè la moglie ha ottenuto a marzo 2010 il permesso Ce per lungo soggiornanti. Nella busta ha messo l'estratto conto bancario di tutto il 2016 di entrambi dal quale risultano le pensioni percepite e il certificato di matrimonio. La documentazione giustificativa che riguarda il percepimento della pensione statunitense in Italia, rilasciata dall'ambasciata staunitense di Roma, non è stata messa nella busta ma comunque è in inglese. Il 24 marzo 2017 il marito statunitense ha portato in Questura l'idoneità alloggio così come richiesto in occasione del primo appuntamento ma purtroppo la questura ha comunicato per iscritto i motivi ostativi all'accoglimento della domanda che sono: NON RISULTA PERCEPIRE UN REDDITO MINIMO DERIVANTE DA FONTI LECITE NON INFERIORE ALL'IMPORTO ANNUO DELL'ASSEGNO SOCIALE AUMENTATO DELLA META'..... Adesso il marito deve presentare osservazioni entro 10 gg e vorremmo capire se in base alla legge può continuare sulla sua richiesta per motivi familiari. Non esiste infatti un diritto all'unità familiare? e poi il reddito se messo insieme è sufficiente. Chiediamo se può ottenere almeno un permesso per altri motivi.