richiesta asilo e cure mediche

Rispondi
Giovannetti.Enrico
Messaggi: 40
Iscritto il: gio gen 26, 2017 9:55 am

richiesta asilo e cure mediche

Messaggio da Giovannetti.Enrico » gio mar 09, 2017 12:35 pm

la questione riguarda un cittadino straniero richiedente asilo già ospite di una struttura di accoglienza di foggio che ha abbandonato dopo la notizia del diniego della commissione territoriale competente.
attualmente si trova all'ospedale di pistoia dove è stato ricoverato dopo l'aggravamento delle sue condizioni di salute. durante il ricovero gli è stata diagnosticata l'HIV e per questo motivo necessiterà di cure salvavita.
in questo momento non dispone ne di residenza ne di domicilio e sia il permesso che la tessera sanitaria sono scaduti. per questo motivo potrebbero sorgere problemi per ottenere le medicine di cui necessita.
la struttura dove era accolto ha provveduto a fare ricorso contro il diniego.

quale può essere la soluzione migliore per ottenere il rinnovo del permesso e della tessera sanitaria e conseguentemente ottenere le medicine di cui ha bisogno.

Avatar utente
adirmigranti
Messaggi: 1610
Iscritto il: gio nov 24, 2016 5:15 pm

Re: richiesta asilo e cure mediche

Messaggio da adirmigranti » ven mar 10, 2017 4:03 pm

Gentile Enrico,
dal doppio messaggio (il primo lo abbiamo cancellato per non ingenerare confusione negli altri utenti del forum) non è chiaro chi stia seguendo il ricorso del ragazzo, se la struttura di Foggia (foggio?) dove era in accoglienza o un avvocato qua, che potrebbe seguirlo anche per queste pratiche.
Per provare a darle indicazioni ancora più chiare sarebbe utile avere alcune informazioni ulteriori:
- quando è scaduto il permesso;
- se, dopo Foggia, aveva un domicilio o qualcuno che lo ospitava qua in Toscana prima di essere ricoverato;
- indicazioni sui tempi del ricovero;
- luogo di domicilio al termine del ricovero.

In pendenza del ricorso però in generale possiamo dire che la persona in questione è inespellibile e, soprattutto se il permesso è scaduto durante il ricovero, la richiesta di rinnovo potrà farla personalmente appena cessato il ricovero portando con sè copia del ricorso e certificazione medica, che vale come causa di forza maggiore rispetto ai termini della scadenza (vedi pag. 24 delle linee guida).

Con il cedolino del rinnovo potrà poi iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale con tutte le criticità non ancora risolte per l'esenzione dal Ticket (per la quale è necessaria l'iscrizione nelle liste del centro per l'impiego dopo i 6 mesi iniziali), analogamente però a tutte le altre persone con questo titolo di soggiorno.

Nella peggiore delle ipotesi si dovrà ricorrere al tesserino STP (vedi pag. 27 delle linee guida).

In attesa di qualche informazione in più, restiamo a disposizione.
Cordialmente.
Allegati
linee guida Regione Toscana ass.san.stranieri Nov. 2014.pdf
(339.08 KiB) Scaricato 619 volte

Rispondi