permesso per familiare di cittadino italiano scaduto
Inviato: mer feb 21, 2024 5:37 pm
Buonasera,
abbiamo bisogno di un vostro supporto/analisi relativamente all'attuale situazione delicata in cui si è venuto a trovare un nostro nuovo utente di nazionalità cubana (maggiorenne).
Il suo primo permesso per motivi familiari (con annotazione nel retro di "permesso unico lavoro") è stato rilasciato dalla questura di Siena il 11/09/2017 (in quanto familiare di cittadina italiana, la sorella) ed è scaduto in data 07/08/2019.
Al momento del rinnovo e tuttora la sorella, con cittadinanza Italiana, si trova negli Stati Uniti stabilmente (ha spostato anche la sua residenza).
Come si può vedere dalla documentazione che aveva con sé (allegata alla presente) ha ricevuto:
- una prima raccomandata il 29/01/2021 di avvio procedimento del rifiuto del rinnovo del permesso per motivi familiari, dato che non risultava più convivente con la sorella cittadina italiana;
- un decreto di rifiuto del rinnovo del permesso in data 24/01/2022 dove si indica che può chiedere un permesso per motivi di lavoro o attesa occupazione (ma anche che deve lasciare il Paese).
Non siamo riusciti a capire come mai (se mancata comprensione del contenuto o se per altri motivi) ma il punto è che non ha dopo la ricezione della suddetta documentazione non ha chiesto il rinnovo del permesso per motivi di lavoro (dato che non lavorava, pare) e non ha neanche fatto una richiesta di attesa occupazione.
Ad oggi questo ragazzo non ha lavoro e la Questura gli ha trattenuto la ricevuta di richiesta di rinnovo del permesso (che gli avevano rilasciata prima di appurare che la sorella non era più convivente con lui), che gli ha consentito sporadicamente di lavorare negli ultimi anni.
Al momento vive e risiede con la madre in una camera presso l'abitazione di un signore di 95 anni che gli ha ospitati.
La madre è in possesso di un permesso di soggiorno soggiornante di lungo periodo UE e ha 67 anni.
La madre al momento ha solo lui in Italia e ha problemi di salute (non si capisce bene quanto certificatili) ed è in attesa di ricevere la pensione.
Sia il ragazzo che la madre sono attualmente seguiti dai servizi sociali del territorio.
Cosa può fare ad oggi questo ragazzo per riuscire a riottenere un permesso di soggiorno di qualsiasi tipologia? Spero vi risulti una qualche strada percorribile che a noi sta sfuggendo.
In allegato i documenti sopra citati.
Ringraziamo anticipatamente
Sara, volontaria Sportello Immigrati ARCI ex BTC
abbiamo bisogno di un vostro supporto/analisi relativamente all'attuale situazione delicata in cui si è venuto a trovare un nostro nuovo utente di nazionalità cubana (maggiorenne).
Il suo primo permesso per motivi familiari (con annotazione nel retro di "permesso unico lavoro") è stato rilasciato dalla questura di Siena il 11/09/2017 (in quanto familiare di cittadina italiana, la sorella) ed è scaduto in data 07/08/2019.
Al momento del rinnovo e tuttora la sorella, con cittadinanza Italiana, si trova negli Stati Uniti stabilmente (ha spostato anche la sua residenza).
Come si può vedere dalla documentazione che aveva con sé (allegata alla presente) ha ricevuto:
- una prima raccomandata il 29/01/2021 di avvio procedimento del rifiuto del rinnovo del permesso per motivi familiari, dato che non risultava più convivente con la sorella cittadina italiana;
- un decreto di rifiuto del rinnovo del permesso in data 24/01/2022 dove si indica che può chiedere un permesso per motivi di lavoro o attesa occupazione (ma anche che deve lasciare il Paese).
Non siamo riusciti a capire come mai (se mancata comprensione del contenuto o se per altri motivi) ma il punto è che non ha dopo la ricezione della suddetta documentazione non ha chiesto il rinnovo del permesso per motivi di lavoro (dato che non lavorava, pare) e non ha neanche fatto una richiesta di attesa occupazione.
Ad oggi questo ragazzo non ha lavoro e la Questura gli ha trattenuto la ricevuta di richiesta di rinnovo del permesso (che gli avevano rilasciata prima di appurare che la sorella non era più convivente con lui), che gli ha consentito sporadicamente di lavorare negli ultimi anni.
Al momento vive e risiede con la madre in una camera presso l'abitazione di un signore di 95 anni che gli ha ospitati.
La madre è in possesso di un permesso di soggiorno soggiornante di lungo periodo UE e ha 67 anni.
La madre al momento ha solo lui in Italia e ha problemi di salute (non si capisce bene quanto certificatili) ed è in attesa di ricevere la pensione.
Sia il ragazzo che la madre sono attualmente seguiti dai servizi sociali del territorio.
Cosa può fare ad oggi questo ragazzo per riuscire a riottenere un permesso di soggiorno di qualsiasi tipologia? Spero vi risulti una qualche strada percorribile che a noi sta sfuggendo.
In allegato i documenti sopra citati.
Ringraziamo anticipatamente
Sara, volontaria Sportello Immigrati ARCI ex BTC