permesso per familiare di cittadino italiano scaduto

Rispondi
Martini.Sara
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 13, 2017 11:48 am

permesso per familiare di cittadino italiano scaduto

Messaggio da Martini.Sara » mer feb 21, 2024 5:37 pm

Buonasera,
abbiamo bisogno di un vostro supporto/analisi relativamente all'attuale situazione delicata in cui si è venuto a trovare un nostro nuovo utente di nazionalità cubana (maggiorenne).
Il suo primo permesso per motivi familiari (con annotazione nel retro di "permesso unico lavoro") è stato rilasciato dalla questura di Siena il 11/09/2017 (in quanto familiare di cittadina italiana, la sorella) ed è scaduto in data 07/08/2019.
Al momento del rinnovo e tuttora la sorella, con cittadinanza Italiana, si trova negli Stati Uniti stabilmente (ha spostato anche la sua residenza).
Come si può vedere dalla documentazione che aveva con sé (allegata alla presente) ha ricevuto:
- una prima raccomandata il 29/01/2021 di avvio procedimento del rifiuto del rinnovo del permesso per motivi familiari, dato che non risultava più convivente con la sorella cittadina italiana;
- un decreto di rifiuto del rinnovo del permesso in data 24/01/2022 dove si indica che può chiedere un permesso per motivi di lavoro o attesa occupazione (ma anche che deve lasciare il Paese).
Non siamo riusciti a capire come mai (se mancata comprensione del contenuto o se per altri motivi) ma il punto è che non ha dopo la ricezione della suddetta documentazione non ha chiesto il rinnovo del permesso per motivi di lavoro (dato che non lavorava, pare) e non ha neanche fatto una richiesta di attesa occupazione.
Ad oggi questo ragazzo non ha lavoro e la Questura gli ha trattenuto la ricevuta di richiesta di rinnovo del permesso (che gli avevano rilasciata prima di appurare che la sorella non era più convivente con lui), che gli ha consentito sporadicamente di lavorare negli ultimi anni.
Al momento vive e risiede con la madre in una camera presso l'abitazione di un signore di 95 anni che gli ha ospitati.
La madre è in possesso di un permesso di soggiorno soggiornante di lungo periodo UE e ha 67 anni.
La madre al momento ha solo lui in Italia e ha problemi di salute (non si capisce bene quanto certificatili) ed è in attesa di ricevere la pensione.
Sia il ragazzo che la madre sono attualmente seguiti dai servizi sociali del territorio.
Cosa può fare ad oggi questo ragazzo per riuscire a riottenere un permesso di soggiorno di qualsiasi tipologia? Spero vi risulti una qualche strada percorribile che a noi sta sfuggendo.
In allegato i documenti sopra citati.
Ringraziamo anticipatamente
Sara, volontaria Sportello Immigrati ARCI ex BTC
Allegati
IMG_9033.jpg
IMG_9033.jpg (198.87 KiB) Visto 600 volte
IMG_9032.jpg
IMG_9032.jpg (258.06 KiB) Visto 600 volte

Avatar utente
adirmigranti
Messaggi: 1607
Iscritto il: gio nov 24, 2016 5:15 pm

Re: permesso per familiare di cittadino italiano scaduto

Messaggio da adirmigranti » gio feb 29, 2024 11:58 am

Buongiorno,
per capire meglio la situazione dovremmo sapere se e come è stato risposto alla comunicazione dei motivi ostativi ex art. 10 bis.
A parere di chi scrive era consigliabile già nel 2019 far valere il legame familiare con la madre in Italia, dato che non poteva più ottenere il rinnovo sulla base della convivenza con la sorella italiana.
Il comma 5, dell’art. 5 TU afferma infatti: “Nell'adottare il provvedimento di rifiuto del rilascio, di revoca o di diniego di rinnovo del permesso di soggiorno dello straniero che ha esercitato il diritto al ricongiungimento familiare ovvero del familiare ricongiunto, ai sensi dell'articolo 29, si tiene anche conto della natura e della effettività dei vincoli familiari dell'interessato e dell'esistenza di legami familiari e sociali con il suo Paese d'origine, nonché, per lo straniero già presente sul territorio nazionale, anche della durata del suo soggiorno nel medesimo territorio nazionale”.

Unica altra strada percorribile, sempre che vi possano essere i presupposti, è quella di chiedere la protezione internazionale.

In attesa di eventuali aggiornamenti
cordiali saluti

Martini.Sara
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 13, 2017 11:48 am

Re: permesso per familiare di cittadino italiano scaduto

Messaggio da Martini.Sara » gio feb 29, 2024 4:42 pm

Purtroppo per quello che abbiamo capito dall'utente non è stato risposto in nessun modo al preavviso di rigetto ricevuto.

Pensate che ci sia ancora margine per rivendicare il legame familiare con la madre? E qualora ci fosse in che termini dovrà agire? In quanto maggiorenne, come può far valere questo legame? Potrebbe essere utile approfondire l'aspetto sanitario/medico della madre e portare oggi tale documentazione in Questura?

Mentre, qualora la richiesta di protezione internazionale fosse l'unica strada percorribile e qualora l'utente fosse intenzionato a percorrere tale procedura, deve presentare l'istanza presso la Questura referente territorialmente? A quali rischi andrebbe in corso se non gli venisse concessa?
Ad oggi cosa rischia concretamente vista la sua attuale irregolarità di soggiorno?

Grazie mille ancora per il vostro supporto
Sara

Avatar utente
adirmigranti
Messaggi: 1607
Iscritto il: gio nov 24, 2016 5:15 pm

Re: permesso per familiare di cittadino italiano scaduto

Messaggio da adirmigranti » mar mar 05, 2024 9:52 am

Purtroppo i margini dovevano essere quelli, anche temporali, del ricorso avverso il provvedimento del questore, dato che non erano neppure state inviate osservazioni alla comunicazione dei motivi ostativi.

Il rischio in ogni caso è quello della espulsione coattiva non avendo ottemperato all'intimazione di lasciare il territorio italiano entro 15 gg. dalla notifica del provvedimento e non avendo per l'appunto proposto ricorso.

In un caso del genere il consiglio è sicuramente quello di rivolgersi ad un legale che possa valutare in concreto quali siano le strade possibili da percorrere, magari facendo una richiesta di accesso agli atti o per l'appunto valutando l'ipotesi di una nuova richiesta per protezione internazionale.

Cordialmente

Rispondi